Federico Cesano
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Chimica
- SSD: CHIM/04 - chimica industriale
- ORCID: orcid.org/0000-0002-4056-4738
Contatti
- 011 670 7548/8372
- 011 670 7855
- federico.cesano@unito.it
- Via Giuria 7,
Via Quarello 11. - https://www.chimica.unito.it/persone/federico.cesano
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Chemistry
- Dipartimento di Chimica
- Corso di laurea in Chimica e Tecnologie Chimiche
- Corso di laurea in Scienza dei Materiali
Corso di laurea in Scienza e Tecnologia dei Materiali - Master's degree in Materials Science
Curriculum vitae

Insegnamenti
- CHIMICA INDUSTRIALE (MFN1180)
Corso di laurea in Chimica e Tecnologie Chimiche - Chimica e Tecnologia dei Polimeri con laboratorio (MFN0661)
Corso di laurea in Scienza dei Materiali
Corso di laurea in Scienza e Tecnologia dei Materiali - Synthetic chemistry for smart applications (CHI0154)
Master's degree in Materials Science
Temi di ricerca
F. Cesano si occupa di materiali ossidici nanostrutturati a morfologia controllata (TiO2), di compositi polimerici contenenti nanotubi di carbonio, nanografiti esfogliate e grafeni “few-layers”, “graphene analogues” come MoS2, dell’interazione (e della conseguente tossicità) di nanostrutture (nanotubi di carbonio, oligomeri), in attività di ricerca multidisciplinari in cui è fondamentale un approccio chimico-fisico delle caratteristiche di proprietà/struttura mediante l’utilizzo di tecniche di microscopia elettronica (SEM, TEM) e a sonda (STM, AFM, conductive-AFM, MFM: magnetic force microscopy), con le quali F. Cesano è in grado di operare in completa autonomia. Inoltre, grazie all’inserimento in svariati progetti in collaborazione con enti di ricerca, industrie e aziende, F. Cesano si occupa di processi di lavorazione e di materiali per il settore automotive, aerospaziale e delle vernici. Tra i materiali studiati, ci sono i materiali compositi polimerici con proprietà elettriche/piezoresistive per la sensoristica integrata (compositi polimerici con nanotubi di carbonio, grafeni e nanografiti) o compositi polimerici a base di grafite nanostrutturata e precursori ossidici per essere utilizzatri come scudi ablativi.
F. Cesano, inoltre, si occupa della preparazione, della caratterizzazione mediante microscopia elettronica e SPM (AFM e MFM) di: i) sistemi bidimensionali (2D) a base di grafene, di MoS2 e dei relativi sistemi ibridi ottenuti con tecniche di esfoliazione o metodi di preparazione bottom-up, e ii) materiali contenenti nanostrutture magnetiche.
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Attività in agenda
Organi
Ricevimento studenti
Su appuntamento previa richiesta telefonica o e-mail.