La magia della chimica
Contatto:
Giuliana Magnacca
email: giuliana.magnacca@unito.it
tel. (+39) 011 6707543
Periodo:
febbraio-aprile
Rivolto a:
scuole primarie, scuole secondarie di primo e secondo grado, insegnanti (PLS)
Tipo di attività:
conferenza-spettacolo divulgativa
Programma
In questa conferenza-spettacolo divulgativa vengono presentate varie reazioni il cui comune denominatore è quello di generare un effetto immediato visivamente ben percepibile, ad esempio un cambiamento di colore, la generazione di schiuma o una chemiluminescenza.
L'ultima parte della presentazione è dedicata all'osservazione del comportamento della materia in condizioni di bassa o alta temperatura (azoto liquido o fuoco). Al termine dell’attività sarà proposto un questionario di valutazione e autovalutazione.
Edizione speciale 2023
Lo spettacolo è in scena il 16 maggio 2023 alle 20.30 presso il Dipartimento, con la partecipazione di Silvia Fraterrigo Garofalo, Barbara Marchetti, Elena Orrù, Alessio Pontenani e il supporto della Società Chimica Italiana sezione Piemonte e Valle d'Aosta. In ricordo di Michele Antonio Floriano, docente dell'Università di Palermo, che ha portato lo spettacolo in tutta Europa. Informazioni e prenotazioni



