Vai al contenuto principale

Seguici su

Location: https://www.chimica.unito.it/robots.html
Logo di Dipartimento di Chimica
Location: https://www.chimica.unito.it/robots.html
Coronavirus: aggiornamenti per la comunità universitaria / Coronavirus: updates for UniTo Community
Location: https://www.chimica.unito.it/robots.html

Struttura organizzativa


Schema della struttura organizzativa del Dipartimento di Chimica



Schema interattivo della struttura organizzativa del Dipartimento di Chimica

La struttura organizzativa del Dipartimento di Chimica si basa su tre organi direttivi ai quali spetta ogni attribuzione in materia di organizzazione e gestione delle attività di ricerca, delle attività didattiche e di terza missione:

Nello svolgimento delle loro funzioni tali organi si avvalgono di più commissioni dipartimentali. La composizione, le attribuzioni e il funzionamento degli organi e delle commissioni del Dipartimento sono normati dal Regolamento di Funzionamento del Dipartimento.

La Commissione per la Ricerca e la Commissione per la Didattica hanno funzione di programmazione e coordinamento delle attività di ricerca, di terza missione e di tutte le attività didattiche del Dipartimento. Tali commissioni forniscono pareri alla Giunta e al Consiglio di Dipartimento e agli organi di valutazione; collaborano alla redazione della programmazione annuale e del piano triennale del Dipartimento e alle revisioni del progetto scientifico-culturale e didattico; favoriscono l'aggregazione efficiente delle risorse e del personale del Dipartimento di Chimica in relazione a specifici obiettivi e curano la promozione degli scambi internazionali.

La Commissione Organico è una commissione permanente con funzione propositiva per garantire lo sviluppo delle attività di ricerca e la sostenibilità dell’offerta formativa.

La Commissione di Autovalutazione organizza e predispone specifiche procedure di monitoraggio annuale delle performances dipartimentali, in relazione ai fini dell’Art.3 co.9 del Regolamento di Funzionamento del Dipartimento e agli obiettivi indicati nel piano triennale del Dipartimento.

Nel Dipartimento sono inoltre istituite altre commissioni temporanee o permanenti con compiti istruttori e/o consultivi o con compiti operativi delegati dal Consiglio. Tra queste la Commissione Public Engagement svolge il proprio ruolo nell’ambito della Commissione Ricerca con l'obiettivo di coordinamento e di promozione dei progetti di Terza Missione, legati all'area del public engagement.

Il Dipartimento elabora un piano triennale, aggiornabile annualmente, delle attività di ricerca, di didattica, di terza missione, tra cui le azioni per il trasferimento tecnologico e public engagement, e delle attività di internalizzazione. Nel piano triennale sono definiti gli obiettivi e gli impegni di preminente interesse del Dipartimento e sono anche considerate le attività di ricerca, didattica e terza missione di Sezioni, di Gruppi di Ricerca o di singoli afferenti.

Il Dipartimento dispone di personale tecnico-amministrativo deputato a svolgere attività di diretto supporto alla ricerca, assegnato alle dirette dipendenze della Direttrice/del Direttore del Dipartimento. I servizi gestionali, tecnici e amministrativi sono invece organizzati in una logica di polo. Il Dipartimento di Chimica afferisce al Polo Scienze della Natura insieme ai Dipartimenti di Psicologia, Informatica, Matematica, Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi, Fisica, Scienza e Tecnologia del Farmaco, Scienze della Terra. Il Polo fornice servizi tecnico-amministrativi articolati in 7 Aree e un Ufficio che erogano i seguenti servizi:

 

Ultimo aggiornamento: 15/03/2023 08:37
Location: https://www.chimica.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!