Il polimorfismo del cioccolato: la chimica e la scienza dei materiali al servizio del buongusto.
Contatto:
Federico Cesano
email:federico.cesano@unito.it
tel. (+39) 011.6707548/8372
Periodo:
su prenotazione
Rivolto a:
Scuole secondarie di secondo grado, Piano Lauree Scientifiche (PLS) Scienza dei materiali
Tipo di attività:
laboratorio
Durata : 4-8 h
Programma
Le proprietà del cioccolato sono fortemente influenzate dalle temperature di preparazione e di conservazione. Per questa ragione la tecnica di analisi termica a scansione differenziale (DSC) è utile e preziosa per l’analisi di questo dolce prodotto. In questo laboratorio, organizzato a piccoli gruppi di studenti e studentesse, la tecnica DSC verrà insegnata e utilizzata per valutare le caratteristiche di un buon cioccolato.

