Dott. Margherita Barbero
Ricercatore/Ricercatrice universitario/a
- Dipartimento di Chimica
- SSD: CHIM/06 - chimica organica

Contatti
- 0116707645
- margherita.barbero@unito.it
- Dipartimento di Chimica
Via Pietro Giuria 7
10125 TORINO - https://www.chimica.unito.it/persone/margherita.barbero
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Chemistry
- Dipartimento di Chimica
- Corso di Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
- Corso di Laurea in Scienze forestali e ambientali
- Corso di Laurea Magistrale in Metodologie Chimiche Avanzate
- Corso di Laurea Triennale in Chimica e Tecnologie Chimiche
- Corso di studi in Chimica
- Laurea Magistrale in Chimica
- Doctoral School of Sciences and Innovative Technologies
- Dottorato in Scienze Chimiche e dei Materiali
Curriculum vitae

Corsi di insegnamento
- Chimica Organica E
Corso di studi in Chimica - Chimica Organica III (Nuovo Ordinamento D.M. 270) (MFN0467)
Corso di studi in Chimica - Chimica organica (AGR0008)
Corso di Laurea in Scienze forestali e ambientali - Chimica organica (AGR0008)
Corso di Laurea in Scienze e tecnologie agrarie - Informatica per la chimica (Vecchio Ordinamento D.M. 509 a.a. 2008/09)
Corso di studi in Chimica - LABORATORIO DI SINTESI ORGANICHE (CHI0044)
Corso di Laurea Triennale in Chimica e Tecnologie Chimiche - NUOVI ORIENTAMENTI IN SINTESI ORGANICA (CHI0057)
Laurea Magistrale in Chimica - NUOVI ORIENTAMENTI IN SINTESI ORGANICA (MFN0275)
Corso di Laurea Magistrale in Metodologie Chimiche Avanzate - Nuovi orientamenti in sintesi organica (Curriculum Reattività e Funzione) (MFN0275)
Corso di Laurea Magistrale in Metodologie Chimiche Avanzate - Sostanze organiche naturali (S8269)
Corso di Laurea Magistrale in Metodologie Chimiche Avanzate - Sostanze organiche naturali (Vecchio Ordinamento D.M. 509) (S8269)
Corso di studi in Chimica
Temi di ricerca
Le ricerche, tutte di carattere sperimentale, hanno sempre riguardato aspetti vari della sintesi organica. Negli ultimi anni, le ricerche sono state rivolte alla formazione di nuovi legami carbonio-carbonio in presenza di catalisi acida in condizioni omogenee, e recentemente alla sintesi e all'utilizzo sintetico di sali stabili di diarilcarbenio.
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Attività in agenda
Organi
Ricevimento studenti
Tutti i giorni, previo appuntamento.